CHIRURGIA PEDIATRICA: INNOVAZIONE NEL TRATTAMENTO DEI DIFETTI CONGENITI DELLA PARETE ADDOMINALE
I difetti congeniti della parete addominale rappresentano un evento raro il cui trattamento, a partire dall’epoca neonatale, è di competenza del chirurgo pediatra. Un aspetto peculiare è rappresentato dalla difficoltà di copertura del difetto e di ricostruzione della parete nei casi di onfalocele gigante in cui è fondamentale trovare il giusto equilibrio tra la velocità di crescita della parete addominale, con consensuale riduzione dei visceri erniati, ed il mantenimento di una buona funzione cardiorespiratoria, soprattutto nei pazienti con associate malformazioni cardiache ed ipoplasia polmonare. L'obiettivo di questo webinar è di presentare i risultati preliminari in alcuni Centri Italiani ed Europei nell’utilizzo del Fasciotens in pazienti pediatrici con difetti congeniti della parete addominale: tale supporto ha dimostrato di agevolare la procedura di “espansione controllata dei componenti della parete addominale” con buoni risultati e buon confort del paziente. Ci sarà spazio anche per domande da parte dell’uditorio per condividere esperienze e considerazioni.
Fabrizio Gennari
Informazioni generali
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Ti.Gi. Meeting & Congressi
Via Udine, 12 | 58100 Grosseto
Project Leader: Andrea Rossi
Tel 0564/412038
andrea@tigicongress.com | www.tigicongress.com
Faculty
ECM
ECM non previsto