Salta al contenuto principale

Le terapie adiuvanti nella sepsi: razionale dell’utilizzo delle Immunoglobuline ad alto titolo di IgM


RAZIONALE SCIENTIFICO

La sepsi è stata definita come una risposta infiammatoria sistemica disregolata all’infezione, e rappresenta una grave minaccia per la salute pubblica. La sua complessa patogenesi coinvolge una cascata di eventi molecolari e cellulari che facilmente, e precocemente, portano a disfunzione d’organo e a morte nonostante gli avanzamenti nella gestione intensiva di questa malattia. Le immunoglobuline ad alto titolo di IgM sono emerse come un promettente candidato per la modulazione della risposta immunitaria in corso di sepsi, sia favorendo la rimozione in circolo di batteri e tossine patogene, sia modulando la risposta infiammatoria e la comparsa di immunoparalisi. Diversi studi clinici hanno dimostrato come l’impiego precoce delle immunoglobuline ad alto titolo di IgM possa ridurre morbilità e mortalità dei pazienti settici, suggerendo come queste molecole possano rappresentare un importante strumento terapeutico per migliorare la prognosi di questi pazienti.

OBIETTIVO

Il convegno mira a promuovere un approccio innovativo e multidisciplinare alla gestione del paziente settico, con particolare focus sull’impiego precoce delle IgM come terapia adiuvante. L’obiettivo è quello di condividere le ultime evidenze scientifiche e le migliori pratiche cliniche per ottimizzare la diagnosi ed il trattamento di questa complessa patologia, costruendo un percorso diagnostico e terapeutico che veda l’inserimento precoce delle terapie adiuvanti nella gestione clinica di questa malattia

Informazioni generali

RESPONSABILE SCIENTIFICO
Forfori Francesco

ECM

ECM

Crediti da assegnare Categorie: Medico Chirurgo (Discipline tutte) - Infermiere

 

PROVIDER ECM

Ideas Group - ID 352 Via Santo Spirito 11 - Firenze

Programma dell'evento

Clicca sull'immagine per scaricare il programma

Sede dell'evento

Indirizzo

Hotel Albani
Via Fiume, 12, 50123 , Firenze, Italia

Iscrizioni

L’iscrizione all’evento, riservata a Medici Chirurghi, è gratuita e potrà essere effettuata on line sul sito: www.tigicongress.com

L’iscrizione comprenderà:

  • Partecipazione all’evento
  • Partecipazione al programma ECM,
  • Attestato di partecipazione
  • Servizi ristorativi previsti da programma

 

Registrati