SIUP-SINePE CALCOLOSI RENALE PEDIATRICA ED IPEROSSALURIA PRIMITIVA DI TIPO I

La calcolosi urinaria in età pediatrica è un evento raro, ma la sua incidenza negli ultimi anni è in costante aumento.
Molte caratteristiche sono simili all’età adulta ma i pazienti pediatrici meritano un’attenzione particolare e un approccio multidisciplinare. Per la prevalenza di cause metaboliche e genetiche in età pediatrica è fondamentale eseguire un’attenta analisi metabolica e in questo rivestono un ruolo importante l’analisi spettrofotometrica del calcolo e l’esame del sedimento urinario.
Per quanto riguarda l’approccio chirurgico, la litotripsia ad onde d'urto (ESWL) è classicamente l'opzione terapeutica preferita, sebbene negli ultimi anni altre tecniche chirurgiche endo-urologiche siano utilizzate sempre più frequentemente anche grazie ai miglioramenti tecnologici tra cui la miniaturizzazione degli strumenti.
Un panel di docenti esperti nel trattamento dei calcoli pediatrici discuterà sia la gestione medica che le
indicazioni chirurgiche attuali di questo particolare sottogruppo di pazienti
Faculty
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Dr. Alfredo Berrettini
Fondazione IRCCS Cà Granda, Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
E-mail: alfredo.berrettini@policlinico.mi.it
FACULTY
A. Berrettini - Milano
C. La Scola - Bologna
G. Manzoni - Milano
G. Montini - Milano
G. Mosiello - Roma (Presidente SIUP)
A. Pasini - Bologna (Presidente SINePe)
F. Taroni - Milano
L. Peruzzi - Torino
ECM
CREDITI ECM
Crediti assegnati: 3
DESTINATARI
Professione: Medico chirurgo
Discipline: Pediatria, Nefrologia, Urologia, Chirurgia generale, Chirurgia pediatrica
CODICE RIFERIMENTO AGENAS
352-393769
PROVIDER ECM
IDEAS GROUP (ID 352)
Via Santo Spirito 11
50125 Firenze
Iscrizioni
ISCRIZIONI AL WEBINAR E CREDITI ECM
L’evento prevede la partecipazione al solo webinar e per coloro che sono interessati, la partecipazione al programma ECM.
Per coloro che NON sono interessati ai Crediti ECM, è sufficiente iscriversi al solo webinar
Per coloro che sono interessati ai crediti ECM, è necessario iscriversi al webinar ed effettuare una seconda registrazione alla piattaforma ECM del provider
ISCRIZIONI AL WEBINAR
L’iscrizione all’evento è riservata e gratuita per: Medici Chirurghi
L’iscrizione comprenderà:
- Partecipazione all’evento,
- Possibilità di interazione via chat durante la discussione,
- Attestato di partecipazione
Per partecipare è necessario effettuare l’iscrizione: Clicca qui
ISCRIZIONE PER RICHIEDENTI CREDITI ECM
Coloro che sono interessati a richiedere i crediti ECM dovranno effettuare una seconda registrazione sulla Piattaforma del Provider Ecm Ideas Group.
Solo a chi ha effettuato la registrazione correttamente (ed avrà ovviamente assistito al webinar) verrà data la possibilità di compilare il questionario ECM dal 23 Novembre 2023 (chiusura lavori) fino alle ore 23:59 del 26 Novembre 2023.
CLICCA QUI PER REGISTRARTI SULLA PIATTAFORMA ECM DEDICATA
e successivamente su “Crea un account”.
Una volta registrato potrà accedere alla piattaforma con le credenziali scelte e cliccando sul corso dovrà inserire la seguente chiave di iscrizione: FAD393769
Tutti partecipanti hanno 3 giorni di tempo dalla chiusura del corso per lo svolgimento del questionario ECM, 5 tentativi massimo per il superamento ed un punteggio minimo del 75% di risposte esatte.
L’assistenza è a disposizione tutte le mattine dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 via mail all’indirizzo assistenza@fadideasgroup.it e telefonicamente al numero 388 6369226