PROSPETTIVE SULL'HIV: UN VIAGGIO ATTRAVERSO LA STORIA, IL PRESENTE ED IL FUTURO DELLA LOTTA CONTRO IL VIRUS

L’infezione da HIV ha costituito un importante capitolo della patologia infettiva dall’inizio degli anni 80 ad oggi. Da una patologia che portava i soggetti infetti a morte certa in pochi mesi, grazie alla ricerca e allo sviluppo di strategia farmacologiche sempre più efficienti, rappresenta oggi un’infezione che può consentire una qualità e aspettativa di vita simile alla popolazione negativa. Il cambiamento dell’evoluzione clinica, la diagnosi precoce, l’elevata efficacia farmacologica hanno portato ad una clinica oggi fondamentalmente diversa da quella vissuta nelle prime fasi dell’epidemia. Per i nuovi infettivologi, fortunatamente, molti di tali aspetti saranno difficilmente osservabili nella pratica clinica, ma una conoscenza degli stessi, oltre a costituire un importante bagaglio culturale, appare necessaria per una corretta valutazione dei pazienti che giungono all’osservazione in fase tardiva. Le terapie attuali sono sempre più efficaci e tollerate, ma oggi, il trattamento di una persona che vive con HIV deve tenere presente la sempre maggiore frequenza di copatologie e della polypharmacy legate anche all’invecchiamento della nostra popolazione.
Lo scopo del convegno è quello di esaminare il passato, il presente ed il futuro dell’infezione da HIV con particolare attenzione al coinvolgimento e alla formazione dei nuovi infettivologi che rappresentano l’oggi e il domani della nostra specialità.
Informazioni generali
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Prof. Alessandro Bartoloni
Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Università di Firenze
Email: alessandro.bartoloni@unifi.it
Dr. Marco Pozzi
Dirigente Medico I livello
UO Malattie Infettive A.O.U. Careggi
Email: pozzim@aou-careggi.toscana.it
ECM
PROVIDER ECM
Ideas Group - ID 352
Via Santo Spirito n.11 - Firenze
ECM
Crediti: 8
Richiesto per Categorie: Medico Chirurgo
Discipline: Tutte
Sede dell'evento
Indirizzo
Grand Hotel Villa Cappugi
Via di Collegigliato, 45, 51100, Pistoia, Italia
Iscrizioni
ISCRIZIONI
L’iscrizione al corso è gratuita per coloro che compileranno l’apposito form
sul sito www.tigicongress.com entro il giorno 1 Ottobre 2023.
Dopo tale data non potrà essere garantita la disponibilità dei posti
L’iscrizione comprenderà:
- Partecipazione al corso
- Partecipazione al programma ECM
- Attestato di partecipazione
- Servizi ristorativi previsti da programma