Salta al contenuto principale

MALATTIE TROPICALI EMERGENTI, CAMBIAMENTO CLIMATICO E MALATTIE TRASMESSE DA VETTORI


Le malattie infettive tropicali e in particolare quelle a trasmissione vettoriale rappresentano una sfida crescente per la salute pubblica globale, soprattutto a causa dell’impatto del cambiamento climatico, dei viaggi internazionali e delle migrazioni. L’aumento delle temperature, le variazioni nei regimi delle precipitazioni e l’alterazione degli ecosistemi influenzano la distribuzione e l’attività dei vettori, come zanzare e zecche, favorendo l’espansione geografica di malattie come arbovirosi, rickettsiosi, e malaria. Migrazioni e viaggi internazionali rendono possibile osservare in ogni momento in qualsiasi setting patologie un tempo ristrette a determinati contesti geografici.


Questo evento scientifico riunisce esperti in clinica, epidemiologia, climatologia, entomologia e sanità pubblica per discutere le interazioni tra cambiamento climatico e diffusione delle malattie infettive emergenti e riemergenti. Saranno presentati evidenze scientifiche aggiornate su aspetti clinici, modelli di espansione dei vettori, strategie di sorveglianza e controllo, nonché soluzioni innovative per la prevenzione.


L’obiettivo è promuovere un approccio multidisciplinare per sviluppare strategie di mitigazione e adattamento efficaci, con particolare attenzione alle aree a rischio emergente. L’evento mira inoltre a sensibilizzare istituzioni e comunità sull’urgenza di affrontare questa minaccia, nell’ottica di una salute globale integrata (One Health).

Informazioni generali

RESPONSABILI SCIENTIFICI

Prof. Bartoloni Alessandro
Professore Ordinario in Malattie Infettive SOD Malattie Infettive e Tropicali
AOU Careggi, Firenze | alessandro.bartoloni@unifi.it

Prof. Zammarchi Lorenzo
Professore Associato Direttore della Scuola di
Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali
AOU Careggi, Firenze | lorenzo.zammarchi@unifi.it

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Ti.Gi Meeting & Congressi | Via Udine, 12 – 58100 Grosseto
Tel. 0564 412038 - Email: tigicongr@gmail.com

ECM

CREDITI: 8

PROFESSIONE: Medico chirurgo
DISCIPLINE:Malattie infettive, Ematologia, Gastroenterologia, Geriatria, Medicina interna, Medicina e chirurgia d’urgenza, Neurologia, Pediatria, Anestesia e rianimazione, Microbiologia e virologia, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia

PROFESSIONE: Farmacista 
DISCIPLINE: Farmacista di altro settore; Farmacista pubblico del SSN; Farmacista territoriale

PROFESSIONE: Medico Veterinario
DISCIPLINE: Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche; Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati; Sanità animale

ALTRE PROFESSIONI: Biologo, Assistente sanitario, Infermiere
 

Programma dell'evento

Clicca sull'immagine per scaricare il programma

Sede dell'evento

Indirizzo

Hotel Indigo
Via Jacopo da Diacceto, 16/20, Firenze

Iscrizioni

Per partecipare, è necessario registrarsi gratuitamente sul nostro sito web. Se non avete un account, potete crearne uno facilmente. 

Dopo aver effettuato l'accesso, cliccate sul pulsante verde "REGISTRATI" in basso e completate il form precompilato entro il 29 Maggio.
Dopo tale data, non potrà essere garantita la disponibilità dei posti. Se la procedura è stata eseguita correttamente, riceverete una mail di conferma (controllate anche nella cartella spam).

L’iscrizione è gratuita e comprenderà:
    • Partecipazione al programma ECM
    • Attestato di partecipazione
    • Light Lunch

Non perdere l'opportunità di arricchire il tuo percorso professionale. Iscriviti ora!

Registrati