Google Drive: i tuoi documenti sempre a portata di mano ovunque tu sia
Google Drive: CHE COSA È? A COSA SERVE?
Google drive è una piattaforma di archiviazione online che permette di avere sempre a disposizione file online, documenti word, file Excel, PDF, foto ecc. per condividerli con altre persone, ovunque tu sia.
L’utilità di Google Drive è data dal fatto che vi puoi caricare dei file al fine di crearne copie di backup accessibili online da qualsiasi computer o smartphone
Ad esempio, se sei un medico a cui hanno richiesto di inviare il tuo CV ed una foto per le pratiche ECM,
potrai recuperare ed inviare la documentazione direttamente con il tuo telefono.
Come creare un account Google (posta Gmail)
Per utilizzare Google Drive è necessario disporre un account Google.
Per crearlo uno nuovo è necessario collegarsi alla pagina google.it e fare clic sulla voce Accedi.
Nella pagina che si apre, dovrai poi fare clic sulla voce Altre opzioni e poi sul pulsante Crea un account dal menu che si aprirà. A questo punto, dovrai compilare il modulo che ti verrà proposto e seguire le indicazioni che visualizzerai a schermo per eseguire correttamente la procedura di creazione di un account Google.
Accedere a Google drive
Per accedere a Google Drive e incominciare a utilizzarlo devi per prima cosa collegarti alla Home Page del servizio: https://www.google.com/drive/
una volta visualizzata, fai clic sul pulsante Vai su Google Drive per effettuare l’accesso al servizio tramite l’account Google che hai creato in precedenza.
Quando richiesto, accedi al servizio inserendo i dati di login (e-mail e password) legati al tuo account Google
Se è la prima volta che utilizzi Google Drive, all’accesso comparirà una breve schermata di tutorial per spiegarti alcuni dettagli tecnici. Devi infatti sapere che per lo storage di foto e documenti, hai a disposizione uno spazio di archiviazione online con 15 GB gratuiti.
Inserimento dei file in Google drive
Per condividere file con Google Drive la prima cosa da fare è quella di premere sul pulsante Nuovo che trovi in alto a sinistra che ti darà la possibilità di cliccare su:
-Caricamento di File (per caricare su Google Drive un file dal tuo computer)
-Caricamento di cartella (per creare una nuova cartella su Google Drive),
oppure
-con drag and drop, ovvero quell’azione che ti dà la possibilità di trascinare un file dalla cartella originale alla cartella scelta.
Tipi File utili che ognuno potrebbe salvare su Drive:
Documento di riconoscimento, curriculum vitae, tessera sanitaria, Codice Fiscale, visto turistico, patente, assicurazione di viaggio, presentazioni Power Point foto, video ecc.
Condividere con altri utenti un documento
Per condividere un file fare clic su di esso con il tasto destro, si aprirà una schermata con diverse opzioni; cliccare sulla voce Condividi… (simbolo di un omino).
Nella schermata che si aprirà indicare il nome o l’indirizzo di posta elettronica della persona con la quale desideri condividere il file in questione, prestando attenzione al simbolo della matita in alto a destra che ti permette di indicare l’opzione di condivisione da parte dell’altro utente:
-può modificare: possibilità di apportare modifiche al documento.
-può visualizzare
-può commentare
Per completare la condivisione, selezione il pulsante “Fine”.
L’utente con cui hai condiviso il file, riceverà una notifica sulla posta gmail
-con una funzione su cui cliccare che ti indirizza direttamente al tuo account drive
-in ogni caso il documento sarà disponibile e visibile sul tuo account drive.
Puoi usufruire delle funzionalità di Google Drive anche tramite il tuo smartphone o tablet Android e iOS, scaricando l’apposita applicazione da App Store per iPhone o Google PlayStore per dispositivi Android.
Per condividere un file con Google Drive tramite l’applicazione per Android e iOS devi fare tap (tocco effettuato con il dito su un touch screen per azionare un comando) sul file da condividere e poi fare tap sull’icona che utilizzate di solito per condividere file dal vostro dispositivo. Adesso fai tap sulla voce Aggiungi persone dal menu che visualizzi per poi scegliere in autonomia le persone con cui condividere il file. In alternativa, puoi rendere a tutti accessibile il file tramite la voce Ottieni link.
Nota
Qualora esaurissi lo spazio gratuito, puoi espanderlo a pagamento, abbonandoti al servizio Google One:
-
100 GB a 1,99 euro/mese
-
200GB a 2,99 euro/mese
-
2TB a 9,99 euro/mese
-
10TB a 99,99 euro/mese
-
20TB a 199,99 euro/mese
best Running shoes brand | Buy Branded Footwear & Shoes Online In India