Come renderizzare un video

Il formato ideale per i filmati da presentare ai congressi e da inserire nel web  è l’MP4 compresso con il codec H.264.

Questo codec, è stato sviluppato per video ad alta qualità ed è utilizzato per qualunque tipo di periferica: dai televisori ad alta definizione HDTV e DVD, ai telefoni cellulari.

I servizi di broadcast basati sullo standard H.264 occupano una banda limitata rispetto all’MPEG-2, a una frequenza di trasmissione decisamente inferiore.

 

Nella nostra guida è indicato come esportare i filmati HD in risoluzione 1280*720 con 2mbps di bitrate, che sulla base della nostra esperienza abbiamo individuato come standard migliore al giorno d'oggi per la realizzazione di filmati da presentare ai congressi e per il web. Sconsigliamo l'utilizzo di risoluzioni maggiori per l'elevato bitrate necessario.

 

Tenuto in considerazione che la maggior parte delle sale congressi non è dotata di sistemi di proiezione in HD, consigliamo di utilizzare queste impostazioni per esportare i video per i congressi in quanto questi file conservano una buona qualità e al tempo stesso non sono molto "pesanti" in termini di MB, consentendo una buona trasportabilità e compatibilità tra i vari computer (Mac OS, Windows)
 

COME RENDERIZZARE UN VIDEO HD PER CONGRESSI E WEB

COME RENDERIZZARE UN VIDEO NON HD PER CONGRESSI E WEB

Running sneakers | Air Jordan 1 Retro , Sneakers , Ietp STORE