
Benvenuto!
Carissimi colleghi, per molto tempo la chirurgia di parete è stata considerata da numerosi chirurghi la cenerentola della chirurgia. Negli ultimi anni sta andando incontro ad una vera e propria rivoluzione grazie anche all’innovazione tecnologica e dei materiali, all’ introduzione di nuovi approcci chirurgici, che si avvalgono di nuove conoscenze biometriche e di imaging. Infine, un ruolo sempre più determinante è costituito dalla endoscopia e dalla robotica. Il numero di interventi/anno eseguiti in tutto il mondo inseriscono la chirurgia di parete al primo posto nella classifica degli interventi effettuati dai chirurghi generali. Tale diffusione e numerosità di casi ha favorito una rivoluzione a cui le aziende hanno partecipato attraverso la ricerca e la produzione di nuovi materiali e nuove apparecchiature. L’introduzione di stapler, di materiali biologi e bio-sintetici, di reti autofissanti e di nuovi sistemi di fissazione è solo una frazione di ciò che è entrato a far parte nella pratica comune per il chirurgo dedicato al trattamento della patologia della parete addominale. Oggi la chirurgia di parete non è più solo la palestra del chirurgo in formazione o la nicchia a cui era relegato l’ultimo dei chirurghi: essa ha assunto un proprio ruolo e una propria dignità all’interno della chirurgia generale. Dopo aver considerato e valutato la dinamicità dell'attuale scenario e il successo degli eventi dedicati alla chirurgia della parete addominale organizzati in passato abbiamo deciso di continuare il percorso iniziato alcuni anni fa a Pescantina con il primo indimenticabile The Wall.
https://tigicongress.com/2020/the_wall3/ .
Ed ecco che quest’anno l’evento che avete imparato ad apprezzare e che avete deciso di seguire cambia ancora forma e sostanza: cambia la sede, che dall’apprezzata Villa Quaranta in Pescantina, Verona, si sposta nella storica città di Treviso, nella bella sede del Centro Congressi dell’Hotel Relais Monaco. La giornata avrà un format differente rispetto al passato, cercando di coniugare il piacere di assistere a un evento dal vivo con la possibilità di interagire attivamente durante il congresso. L’evento sarà dedicato alla chirurgia di confine ove i vari relatori ci sveleranno i segreti e i trucchi di come poter affrontare queste problematiche in elezione e in urgenza. Oltre alla partecipazione dei più importanti opinion leaders italiani vi saranno una serie di letture magistrali da parte di alcuni dei maggiori esperti internazionali della chirurgia della parete addominale.
https://www.tigicongress.com/2020/the_wall3/video-study-competition-session.php.
Abbiamo deciso infine di dedicare uno spazio anche a tutti voi attraverso un concorso video e uno riguardante uno studio clinico. Durante la giornata, che vedrà la partecipazione di tutte le maggiori aziende sul mercato dedicate alla chirurgia di parete addominale, vi sarà la possibilità di conoscere non solo gli aspetti tecnici ma anche delle potenzialità dei nuovi device in commercio.
https://diretteweb.it/canale/wall-hernia-group.
Crediamo fermamente che la formazione e la condivisione del sapere sia fondamentale per la crescita del chirurgo e della sua chirurgia e per questo abbiamo costruito il nostro canale per la condivisione di oltre 140 Videorelazioni registrati a congressi Regionali, Nazionali ed Internazionali che sono visibili
con registrazione gratuita dell’utente sul sito www.diretteweb.it..
A breve pubblicheremo dei tutorial gratuiti “Come lo faccio….” dedicati sia ai colleghi più esperti sia ai neofiti della chirurgia di parete.
Abbiamo scelto, come argomenti dei video, i temi di più frequente interesse per questo tipo di chirurgia, cercando di dare un contributo pratico a chi volesse approcciare o approfondire i temi proposti.
Vi aspettiamo a Treviso:
Jacopo Andreuccetti, Alberto Di Leo, Enrico Lauro, Alberto Sartori

Deadline iscrizione
08/12/2020

Crediti ECM:
In attesa di accreditamento
